Tuscia: Terra vitale

Siamo piccoli agricoltori e produttori: il nostro lavoro nasce dal rispetto dell’ambiente e
dell’uomo per darti una scelta di materie prime genuine e di qualità, che vanno anche oltre le
etichette del biologico e della grande distribuzione. Cibi vivi.

Slider
Non c’è cibo vivo se non si rispetta la Terra

I nostri prodotti

La nostra dispensa è ricca:
miele non pastorizzato, nocciole bio non trattate, cereali integrali, farina macinata a pietra – con germe del grano intatto, diversamente dalla farina prodotta in mulini industriali -, insaporitori fermentati e non pastorizzati, ricchi di
micro-organismi vivi.

Un cibo è buono quando viene rispettato in ogni sua forma

Il sapore vivo

Oltre al nutrimento, il cibo ci fa un altro dono: il sapore. I nostri prodotti sono gustosi perché il lavoro che facciamo, dal campo alla produzione, si rispecchia in loro.
Per questo, tutto quello che troverai nella nostra dispensa online è buono due volte: sapori autentici e nutrimento che nascono dal rispetto della terra.

La Tuscia: una Terra da scoprire attraverso nuovi sapori

Conosci la Tuscia?

La Tuscia non è solo la provincia di Viterbo, ma è una realtà che vuole farsi conoscere attraverso il suo profilo migliore: i suoi prodotti.
Così nasce il nostro gruppo di piccoli produttori “Tuscia Viva”. Una terra e una realtà produttiva tutta da scoprire, tra tradizione e originalità.

Veri produttori che fanno
cibi autentici

Tuscia Viva

“Tuscia” perché è la nostra terra. “Viva” perché i nostri cibi non conoscono conservanti o lavorazioni che portano alla perdita dei principi nutritivi. Alimenti fermentati, genuini o semplicemente come li regala la natura, spesso non pastorizzati: se non lo hai ancora scoperto, questo è un nuovo modo di mangiare, come Madre Terra comanda.


Nesler Società Semplice Agricola

Cibi vivi, non pastorizzati, ottenuti con varie tecniche di fermentazione e un’attenta scelta di materie prime prodotte nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo.
Un’officina di trasformazione di materie prime d’eccellenza con metodi antichi, filtrati dalle moderne conoscenze ed esperienze. Un luogo di sperimentazione culinaria continua, dove i processi fermentativi vengono valorizzati non solo per la loro capacità di rendere i cibi conservabili, più sani e digeribili, ma anche più buoni e particolari.

Apis Organic e l'Officina di Paglia

Apis Organic e l’Officina di Paglia

Apis è una giovane azienda agricola situata tra le colline della Tuscia, nell’alto Lazio, tra le antiche città di Tuscania, Viterbo e il lago di Bolsena, la cui missione è quella di fornire prodotti agricoli di eccellente qualità e gusto, tipicamente italiani, garantendo per la loro realizzazione la valorizzazione e conservazione dell’ambiente e del territorio attraverso metodi ecologici certificati e una gestione trasparente.  

Agri-Natura Bio di Enrico Lilloni

Se non ami quello che fai ogni problema ti sembrerà un ostacolo insormontabile”: in questa espressione c’è la sintesi del pensiero imprenditoriale di Giovanni Lilloni.
La sua storia di agricoltore inizia negli anni cinquanta con le grandi fatiche legate alla bonifica dei terreni per renderli fecondi e capaci di produrre cereali di qualità. Giovanni Lilloni è stato uno dei più lungimiranti cerealicoltore del territorio. Ha subito compreso l’importanza di lavorare per accrescere la qualità dei suoi prodotti.

Antonaroli
Nocciole e Creme Biologiche

Abbiamo trasformato le nostre nocciole in deliziose creme da utilizzare in raffinata pasticceria o sulle tavole dei buongustai.
Apprezzarne il gusto e il profumo e sentirne la genuinità con la certezza di un prodotto naturale.
Questo il nostro intento far sì che i nostri prodotti arrivino direttamente sulle vostre tavole. Anche questo è un modo per difendere e custodire insieme le nostre terre.